Trent’anni di passioni e di successi imprenditoriali
LA STORIA DI FRANCO CISAMOLO, FONDATORE DI CRM ENGINEERING
Il segreto del successo sta nella passione. Franco Cisamolo, fondatore di Crm Engineering, lo sa bene. Perché anche lui, trent’anni fa, ha seguito i consigli del cuore e ha trasformato la voglia di mettersi in gioco in una professione, costruendo giorno dopo giorno un’azienda che oggi recita un ruolo da leader nel settore del packaging.
– Chi è Franco Cisamolo e quanto è cambiato in trent’anni di lavoro?
Una persona come le altre. Trent’ anni fa c’era una sfida da vincere, sfida in cui ho sempre creduto. Adesso al mio fianco c’è anche l’esperienza, che mi ha aperto gli occhi e mi ha dato modo di vedere le cose da una prospettiva diversa.
– Imprenditori si nasce o si diventa?
Imprenditori si diventa. Io non avevo la strada segnata, nessuna tradizione di famiglia legata a questo settore. Ma chiunque ha passione può diventare un bravo imprenditore.
– C’è stato un momento in cui ha pensato di chiudere bottega? E uno in cui ha capito di avercela fatta?
Ho provato un certo sconforto nel primo periodo di attività, quando dopo molti sforzi e dopo gli investimenti iniziali restava la difficoltà a farsi conoscere. Anche il mercato a quell’epoca risentiva della crisi. Ma poi abbiamo trovato la strada giusta, insieme ad aziende che ci hanno appoggiato.
– Azienda e famiglia: come si conciliano questi due mondi?
La famiglia è la cosa più importante, la metto al primo posto. Ho sempre avuto bisogno dell’appoggio dei miei cari, in primis di mia moglie, per lanciarmi nelle iniziative. E lei non mi ha mai scoraggiato.
L’affetto ti fa andare avanti a testa alta e anche le difficoltà si superano meglio.
– Caratteristiche e punti di forza del certificato ISO: perché è tanto importante?
Perché dimostra i miglioramenti delle prestazioni aziendali in termini di risparmio di tempo e denaro, minimizzazione dei rischi, aumento della competitività sul mercato, soddisfazione delle aspettative del cliente.
– Chi è che decide la strada da percorrere? Lei da solo o uno staff di persone?
Decido io attraverso il confronto con più persone, di pari passo con le aziende con cui collaboriamo. Bisogna tenere sempre presenti le esigenze del mercato e del settore, investire nella ricerca e nello sviluppo per restare all’avanguardia.
– Che tipo di rapporto ha instaurato con i suoi dipendenti?
Compatibilmente con le esigenze lavorative, ho sempre cercato di mantenere con loro un rapporto di stima, fiducia e collaborazione. L’aspetto umano è fondamentale affinché i dipendenti lavorino meglio.